ULX-D
Sistemi wireless digitali
SKU: ULX-D
Prestazioni Audio
- Audio digitale a 24 bit/48 kHz cattura la sorgente sonora con una chiarezza ed un’accuratezza incredibili
- L’ampia banda passante con risposta lineare offre una riproduzione eccezionale delle frequenze basse con una risposta estremamente rapida ai transienti
- La gamma dinamica da 120 dB consente un eccezionale rapporto segnale-rumore
- gamma dinamica ~120dB sull’uscita XLR, ~130dB tramite Dante
- Un’ampia selezione dei fidati microfoni Shure
Prestazioni RF
- Versioni con bande operative estese da 64-72 MHz
- Un canale TV da 8 MHz = 17 canali di radiomicrofoni a 10 mW, preprogrammati (22 canali, calcolati in modo ottimale)
- Opzioni di potenza RF da 1 mW, 10 mW e 20 mW selezionabili da menu
- Il segnale stabile, senza artefatti audio, si estende sull’intero raggio di trasmissione di 100 metri in linea di vista, utilizzando le antenne standard a dipolo.
- La scansione ottimizzata automaticamente trova e seleziona le frequenze disponibili più pulite
Cifratura
- Standard di cifratura avanzata (AES-256)
- Una nuova ed unica chiave di cifratura viene generata ogni volta che la cifratura viene abilitata
- La cifratura viene abilitata tramite un menu dell’interfaccia sul pannello anteriore del ricevitore e comunicata al trasmettitore attraverso il collegamento infrarosso
Operazione e Configurazione
- L’esclusiva regolazione automatica del guadagno ottimizza la gamma dinamica del sistema per qualsiasi sorgente in ingresso ed elimina la necessità di effettuare aggiustamenti del guadagno al trasmettitore
- Per la regolazione dal pannello del ricevitore sono disponibili fino a 60 dB di guadagno
- Il rilevamento e di interferenze e il segnale di allerta relativo forniscono la conferma immediata della presenza di interferenze.
- Connettività in rete Ethernet per l’impostazione facilitata di ricevitori multipli, integrazione nel software Wireless Workbench 6 (WWB6) e controllo tramite sistemi AMX e Crestron
Supporta il coordinamento delle frequenze tramite l’Axient™ Spectrum Manager
Robusta struttura in metallo per trasmettitori e ricevitori - Display LCD con luminosità e contrasto regolabili sui trasmettitori e sui ricevitori
Ricarica Avanzata
- Adeguata dal sistema Axient™ tecnologia intelligente per la gestione dell’alimentazione
- L’utilizzo di una composizione chimica a ioni di litio e della circuitazione intelligente risulta in batterie ricaricabili che non subiscono nessun effetto di memoria. Si può ricaricare la batteria in qualsiasi momento, non è necessario scaricarla completamente
- Consente un’autonomia di oltre 12 ore con i trasmettitori palmari e bodypack ULX-D
- Trasmettitori e ricevitori visualizzano l’autonomia residua delle batterie in termini di ore e minuti, con un’accuratezza fino a +/-15 minuti
- La base di ricarica doppia SBC200 permette di ricaricare le batterie rimuovendole o anche mentre sono installate nei trasmettitori
- Fino a quattro unità SBC200 si possono collegare in cascata per ricaricare fino a otto trasmettitori da un singolo alimentatore
- La base di ricarica SBC800 può erogare una ricarica completa ad otto batterie SB900 in tre ore oppure una ricarica del 50% in un’ora e incorpora indicatori LED dello stato di ogni batteria
- Retrocompatibilità con batterie di dimensioni AA
- Entrambi i ricaricatori entrano in un cassetto standard da rack per facilitare lo stivaggio ed il trasporto
Modalità High Density
- Concepita specificamente per le applicazioni con un elevato numero di canali che richiedono un raggio operativo fino a 30 metri, la modalità High Density consente il funzionamento di 560 (cinquecento sessanta) canali in una banda da 72 MHz - 63 canali nello spazio di un singolo canale TV da 8 MHz - con una potenza di trasmissione da 1mW.
ULXD4D (Dual) e ULXD4Q (Quad)
- Lo chassis in metallo da 1RU con alimentatore interno incorpora rispettivamente due o quattro ricevitori indipendenti, ognuno con i propri meter RF, controlli di guadagno ed uscite XLR.
- Inoltre, con la connessione a cascata dell’ingresso RF e con due porte Ethernet, i ricevitori possono facilmente condividere il segnale RF e interfacciarsi in rete per semplificare le operazioni di coordinamento e di impostazione delle frequenze .
Diversità di Frequenza nel Bodypack (solo Dual e Quad)
- Il sistema di diversità di frequenza incorporato nel bodypack protegge da qualsiasi perdita di segnale dovuta alle interferenze RF o alla perdita di alimentazione al trasmettitore.
- I segnali di una sorgente comune proveniente da due trasmettitori bodypack su due diverse frequenze vengono indirizzati alle uscite del ricevitore.
- La commutazione tra canali si verifica in pochi millisecondi, senza alcuna interruzione del segnale audio.
- La diversità di frequenza nel bodypack e la sommazione audio sono due funzioni complementari e si possono utilizzare simultaneamente
Sommazione Audio (solo Dual e Quad)
- Somma i segnali dei canali audio selezionati per l’indirizzamento verso tutte le uscite selezionate, consentendo di usare il ricevitore come un mixer da 2 o da 4 canali. Tutte le uscite XLR dei canali selezionati forniscono il segnale audio sommato.
- La diversità di frequenza nel bodypack e la sommazione audio sono due funzioni complementari e si possono utilizzare simultaneamente
DANTE™ Integrazione in Rete Audio Digitale tramite Ethernet (solo Dual e Quad)
- L’audio digitale viene trasmesso tramite Ethernet utilizzando cavi schermati Cat5e
- (o di categoria più elevata). Dante™ offre una latenza molto ridotta, sincronizzazione precisa con il clock ed un’elevata Qualità di
- Servizio (QoS) e fornisce trasporto audio ad una varietà di dispositivi Dante.
What digital wireless audio quality does it offer?
Shure digital processing enables ULX-D to deliver pure, clear, and accurate reproduction of source material. An extended 20 Hz – 20 KHz frequency range with totally flat response, combined with 24 bit / 48 kHz digital audio, captures every detail with clarity and presence, plus an incredibly accurate low end and transient response. A wide dynamic range of over 120 dB offers excellent signal to noise performance.
Proprietary Shure Gain Ranging optimises the system’s dynamic range for any level of input source, eliminating the need for transmitter gain adjustments.
Which components does the ULX-D comprise?
Receiver options
- Ethernet networking allows for streamlined setup across multiple receivers.
- ULXD4 Wireless Receiver: Half rack
- ULXD4D Dual Channel Wireless Receiver: Full rack
- ULXD4Q Quad Channel Wireless Receiver: Full rack
- ULXD4D (Dual) and ULXD4Q (Quad) receivers incorporate an extensive set of additional features:
- Bodypack Frequency Diversity
- RF cascade ports
- Internal power supply
- Audio output channel summing, to route audio to multiple outputs
- Dante™ digital networking for multi-channel audio over Ethernet
- Dual Ethernet ports
- Bodypack Frequency Diversity safeguards against loss of audio signal, whether caused by RF interference or by power loss in a transmitter, to ensure uninterrupted audio for mission critical applications. The same audio source is sent from two transmitters with different radio frequencies. If problems occur with the reception of one frequency, ULX-D dual and quad receivers continue to provide flawless audio by automatically switching to the clean frequency. Switching between channels occurs in milliseconds, without any perceivable interruption for users.
Transmitter options
- ULXD1 Wireless Bodypack Transmitter: The ULXD1 is compatible with a selection of Shure lavalier, headset, and clip-on instrument microphones.
- ULXD2 Wireless Handheld Transmitter: To tailor sound for specific purposes, the ULXD2’s microphone cartridge is interchangeable with the full range of Shure dynamic and condenser cartridges, which offer a diverse set of sound characteristics and polar patterns.
Other components
Wireless Workbench 6: The ULX-D is compatible with Wireless Workbench 6 software, for advanced frequency coordination, monitoring, and control.
What third party systems is it compatible with?
The ULX-D offers seamless integration with AMX and Crestron media control systems.
What are the ULX-D’s wireless features?
The ULX-D delivers class leading wireless channel efficiency (region dependent) and signal stability. Minimised intermodulation distortion allows significantly more transmitters to operate simultaneously on each channel.
In standard mode, up to 22 transmitters can operate in an 8 MHz TV channel. However, all receivers offer High Density mode for applications where high channel counts are needed, greatly increasing the amount of simultaneous channels possible over one frequency band. In High Density mode, up to 63 active transmitters can operate in an 8 MHz TV channel, with no audio quality degradation.
For ease of use, optimised scanning automatically finds, prioritises, and selects the cleanest frequencies available. Interference detection provides instant alerts if the system encounters interference.
For applications where secure transmission is required, ULX-D offers Advanced Encryption Standard (AES) 256 bit encrypted signal for complete privacy. This helps to reduce RF interference by only allowing the encrypted signal through to the receiver.
Advanced lithium ion battery technology provides an extended run time over alkaline batteries, up to 12 hours of continuous use, with detailed tracking of battery health status. Lithium ion chemistry and intelligent Shure battery circuitry results in rechargeable batteries with no memory effect, such that a complete discharge is never necessary to maintain battery health. Transmitters and receivers display remaining battery life in hours and minutes accurate to within 15 minutes.
Vantaggi Prodotto Shure
ULX-D fa fare un salto di qualità all’audio wireless. Più semplice. Densità più elevata. Fino a 47 sistemi che funzionano simultaneamente entro 6 MHz. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui è diventato il sistema wireless digitale di riferimento per applicazioni fisse. Lo si può apprezzare nelle performance cristalline che amplifica in ogni angolo del mondo.
- Diverse opzioni di spettro, tra cui VHF, UHF, 900 ISM, 1,2 GHz (solo Giappone), 1,5 GHz e 1,8 GHz (solo Europa)
- Diverse tipologie di trasmettitori tra cui a mano, body-pack, boundary e gooseneck
- Scelta di tipologie di ricevitore (singolo, doppio o quadruplo)
- Funzione di monitoraggio e controllo dalle app Wireless Workbench® 6, SystemOn e ShurePlus™
- I ricevitori doppio e quadruplo includono DANTE™ digital audio networking
Fedele all'originale
L’audio digitale a 24 bit e l’ampia risposta in frequenza riprendono l’audio chiaramente e accuratamente così come è stato prodotto.
Controllo scalabile
Il network è sempre sotto controllo grazie ai collaudati strumenti Shure, come Wireless Workbench®, SystemOn, Axient Spectrum Manager, nonché l’integrazione con AMX & Crestron e l’audio Dante.
Audio sicuro
La riservatezza è assicurata dal criptaggio AES-256 che genera una chiave casuale a ogni utilizzo.
Ricarica intelligente in rete
I trasmettitori ULX-D utilizzano batterie AA o soluzioni ricaricabili intelligenti per garantire fino a 9 ore di utilizzo. L’autonomia della batteria e lo stato della carica possono essere monitorati da remoto con i software Shure. In questo modo l’energia sarà sempre sotto controllo.

Componenti
Accessori
Ulteriori Contenuti
All About Wireless: Waves and Spectrum
As governments around the world sell off portions of the spectrum, it is becoming important for audio engineers to have a thorough understanding of wireless microphone and IEM technologies. For this reason, Shure have partnered with Entertainment Technology Asia to present a series covering RF Engineering theory.