ULX-D
Sistemi Digitali Wireless
SKU: ULX-D
Per un numero maggiore di canali in applicazioni di alto livello, il ricevitore wireless scalabile ANX4 riceve fino a 24 canali audio wireless Shure ULX-D in un unico spazio rack. Scegli ANX4 per ottimizzare il budget, lo spazio e il peso del rack.
Audio wireless digitale senza compromessi
- Audio digitale a 24 bit/48 kHz che assicura una riproduzione eccezionalmente chiara ed accurata del materiale originale
- Gamma di frequenze da 20 Hz a 20 kHz con risposta piatta
- Gamma dinamica superiore a 120 dB attraverso le uscite analogiche
- Gamma dinamica di 130 dB (tipica) utilizzando Dante e l'audio digitale di rete AES67
- 60 dB di guadagno di sistema regolabile, facilmente accessibile dal pannello anteriore del ricevitore
- Nessuna necessità di regolazione del guadagno del trasmettitore, ottimizzato per qualsiasi sorgente di ingresso
- Ampia scelta di rinomati microfoni Shure
Prestazioni RF estremamente efficienti ed affidabili
- Gamma di sintonia ampliata - I componenti ULXD1, ULX2, ULXD4D e ULXD4Q sono ora disponibili con una gamma di sintonia complessiva fino a 166 MHz (a seconda della regione)*
- Fino a 17 trasmettitori attivi in un canale TV a 6 MHz (22 in un canale TV a 8 MHz)
- La modalità ad alta densità consente di avere fino a 47 trasmettitori attivi in un canale TV a 6 MHz (63 in uno a 8 MHz), senza degradazione della qualità audio
- Segnale estremamente stabile senza artefatti audio oltre l'intera portata in linea ottica di 100 metri utilizzando le antenne a mezz'onda fornite
- Potenza di uscita RF del trasmettitore selezionabile di 1, 10 e 20 mW (paragonabile a 5 volte la potenza di uscita RF analogica equivalente)
- La scansione ottimizzata trova, assegna priorità e seleziona automaticamente le frequenze più libere disponibili
*Si noti che ULXD4, ULXD6 e ULXD8 rimangono disponibili per il funzionamento sulle bande di frequenza legacy
Hardware scalabile ed intelligente
- Ricevitore con fattori di forma singola (semi-rack), doppia e quadrupla (full-rack) per installazioni di qualsiasi dimensione
- Criptaggio AES-256 per una trasmissione wireless protetta
- Collegamento alla rete Ethernet per una configurazione semplificata tra diversi ricevitori
- Software compatibile con Wireless Workbench® 6 per un avanzato coordinamento, monitoraggio e controllo delle frequenze
- Controllo e monitoraggio completo da parte di terzi su tutte le subnet
- Compatibilità con unità di gestione dello spettro Axient® AXT600
- Robusto alloggiamento in metallo su trasmettitori e ricevitore
- I modelli di ricevitore doppio e quadruplo dispongono inoltre di:
- Gamma di sintonizzazione ampliata (fino a 166 MHz, a seconda della regione)
- Porte RF in cascata, alimentatore interno e porte Ethernet doppie
- Audio digitale in rete Dante e AES67 su Ethernet
- La modalità Frequency Diversity per trasmettitori body-pack garantisce un flusso audio ininterrotto nelle applicazioni che richiedono prestazioni elevate
- La somma audio instrada il segnale audio verso più uscite
Gestione avanzata dell'alimentazione Shure
- Le batterie ricaricabili della serie SB900 forniscono ai trasmettitori ULX-D un'autonomia fino a 12 ore
- Chimica agli ioni di litio e circuito intelligente della batteria Shure per una misurazione di precisione e un effetto memoria nullo che consente di risparmiare l'equivalente di 1000 batterie usa e getta
- Trasmettitori e ricevitori visualizzano la durata restante della pila in ore e minuti con un'accuratezza di 15 minuti
- Compatibilità con i modelli precedenti di tipo AA
Leggi il nostro post sul blog Wireless Audio Software Trends and Shure Updates per avere una panoramica su come il software Wireless Workbench® e ShurePlus™ Channels migliorano le capacità dei sistemi wireless Shure e facilitano il monitoraggio remoto.
Per saperne di più sui motivi per scegliere la banda UHF o VHF, consulta il nostro blog La ricerca dello spettro: Sistemi wireless nella banda VHF.
Vantaggi Prodotto Shure
ULX-D continua a spingere l'audio wireless oltre. Ampliamento delle gamme di sintonizzazione che fornisce canali più aperti per l'uso in tutta la regione. Maggiore densità, fino a 47 sistemi in esecuzione simultanea entro 6 MHz. Per questi e altri motivi ULX-D continua a essere il portabandiera della tecnologia wireless per installazioni ed eventi performativi in tutto il mondo.
- Molteplici opzioni di spettro, tra cui VHF, UHF, 900 ISM, 1,2 GHz (solo Giappone), 1,5 GHz e 1,8 GHz (solo Europa)
- Trasmettitori portatili e bodypack ad ampia sintonizzazione
- Opzioni essenziali di trasmettitori a collo d'oca e boundary
- Scelta del tipo di ricevitore (singolo o doppio e quadruplo ad ampia sintonizzazione)
- Il ricevitore wireless scalabile ANX4 consente di ricevere fino a 24 canali ULX-D in un unico spazio rack
- Funzionalità di monitoraggio e controllo dalle app Wireless Workbench® 6, SystemOn e ShurePlus™ Channels.
- I ricevitori dual e quad includono DANTE™ digital audio networking
- Compatibile con Dante Domain Manager (DDM) per la gestione di implementazioni di reti audio Dante a livello aziendale
Fedele alla sorgente
L'audio digitale a 24-bit e l'ampia risposta alle frequenz cattura il suono in modo chiaro ed accurato come quando è stato prodotto.
Controllo scalabile
La rete puoi sempre gestirla con i tool di Shure, come per esempio Wireless Workbench®, SystemOn, Axient Spectrum Manager, as well as AMX & Crestron integration e audio Dante.
Suono solido
La riservatezza è garantita grazie al criptaggio AES-256 che genera una key randomizzata per qualsiasi utilizzo.
Connesso, intelligente, carico
I trasmettitori ULX-D utilizzano o le batterie AA o le nostre soluzioni inelligenti ricaricabili SB900 fino a 9 ore di utilizzo. La durata e lo stato di carica della batteria possono essere monitorati da remoto dal software Shure. Quindi la potenza è sempre dalla tua parte.

Prodotti Correlati
Componenti
Accessori
Ulteriori Contenuti

All About Wireless: Waves and Spectrum
As governments around the world sell off portions of the spectrum, it is becoming important for audio engineers to have a thorough understanding of wireless microphone and IEM technologies. For this reason, Shure have partnered with Entertainment Technology Asia to present a series covering RF Engineering theory.








